L’amante del ragioniere

Commedia brillante in 3 atti di Bianca Crippa Simonetti

Trama
Una coppia in crisi, Silvia sta per lasciare il marito Ilario (il ragioniere) abbagliata dalle promesse del suo principale. Ilario non vuole lasciarla andare, ed è disposto a fare uno sproposito. Prepara una cena d’addio, avvelenando i cibi, ma l’avvelenamento non avviene, perché Silvia rifiuta sia di mangiare che di bere.
Dopo equivoci a non finire, Ilario regala tutto alla portinaia. Svegliandosi al mattino, si rende conto di quanto fatto e ne è sgomento. Ma la portinaia è viva e vegeta ed ha regalato i cibi e la torta alla famiglia della bambina. Ilario è atterrito.
La situazione si complica sempre di più per il povero ragioniere ormai in preda al panico. Ilario pensa che tutti stiano per morire. Invece… l’imprevisto intervento di un’affascinante cantante di night ed il buon senso di Epifanio, il marito della portinaia, riusciranno a sistemare ogni cosa. (adattato da gatal.it)

L’autrice Bianca Crippa Simonetti, brianzola, poetessa, scrittrice di racconti nonché autrice di testi teatrali in lingua e dialetto, ha pubblicato la raccolta di poesie Dal fardello della nonna (ed. Bellavite, Missaglia).

Regia
Nando Carrega; assistente di palcoscenico Elena Scremin

Tecnico luci Roberto Corbella
Tecnico suono Roberto Cairoli

Acconciature e Trucco Carmela Mandaglio
Musiche Cinzia Ubaldi Verga

PERSONAGGI E INTERPRETI

Ilario Roveda
Silvia (sua moglie)
Rosa (la portinaia)
Epifanio (suo marito)
Edvige Makallè (cantante)
Concettina
Elisabetta (sua figlia)

Rappresentazioni
Socco, 12-15 Maggio 1996
Lora, 28 Settembre 1996
Bulgorello, 28–29 Dicembre 1996